Come abbinare le calze da uomo: differenze

Al giorno d’oggi calzini e calze da uomo sono un accessorio immancabile che riempie i cassetti di molti: calze lunghe, calze corte, calze in tinta unita o anche calze fantasia, calze sportive o calze classiche da uomo.
Prima di tutto dobbiamo spiegare che differenza c’è tra calze e calzini:
nessuna! Sono in realtà lo stesso indumento con due nomi differenti, inoltre per calze si possono intendere anche i collant.

Tutti questi tipi diversi di calze possono creare confusione. Una delle domande più diffuse su internet è “calzini uomo come abbinarli e ti sarà sicuramente capitato qualche volta di chiederti “ma come si chiama il modello che cerco?”, che differenza c’è fra fantasmino e pedalini e salvapiede?” oppure “ora come abbino le calze?

Ti aiuteremo a riconoscere i diversi modelli per poter abbinare in maniera consapevole i tuoi outfit giornalieri partendo subito dalle calze più corte per finire poi con le calze lunghe.

INDICE

Il salvapiede
Il fantasmino
La calza corta
La calza lunga

IL SALVAPIEDE

Il salvapiede, o calza invisibile, è spesso chiamato anche calza PEDALINO o PEDULINO ma questo, in realtà, è un nome utilizzato prevalentemente in qualche regione d’Italia e che successivamente è entrato a far parte del vocabolario comune. Il salvapiede è la calza che copre solo tallone e punta del piede e che, una volta indossata la scarpa, è praticamente invisibile. Starai pensando che non sia necessario preoccuparsene e che possa essere indossato con qualunque abbinamento. Non proprio; capire quando o come indossare i salvapiede è semplice: dipende dall’occasione.

QUANDO INDOSSARE IL SALVAPIEDE

Per esempio è sconsigliato indossarlo durante pranzi o una cene importanti, oppure ad una cerimonia, insomma è meglio evitare quando è richiesta una certa formalità. Viceversa, se l’ambiente lavorativo permette un abbigliamento casual, oppure ad un aperitivo con amici, come anche in tutti i momenti informali della giornata, i salvapiede sono ottimi per star comodi e freschi.

Ecco un ottimo esempio di come indossare i salvapiede: camicia, jeans e mocassini

CON COSA INDOSSARE IL SALVAPIEDE

È fondamentale che il pantalone non abbia un taglio troppo formale ma che sia più casual; ad esempio dei chinos o dei jeans, o magari un pantalone con un tessuto fantasia. Inoltre, per abbracciare appieno questo stile, è importante che il pantalone non cali sulla scarpa ma finisca al di sopra della caviglia.
Le scarpe più adatte ad essere portate con i salvapiede sono scarpe che ben si accompagnano ad un tipo di abbigliamento non formale: i mocassini e le scarpe da barca sono esempi perfetti, ma anche modelli dall’ ispirazione formale come le oxford, le derby o le brogue, se declinate in versione casual con la suola in gomma scolpita sono adatte a questo outfit.

SALVAPIEDE: SALUTE DEI TUOI PIEDI

Per contrastare il problema dello scivolamento all’interno della scarpa, molti produttori di calze da uomo inseriscono una banda adesiva antiscivolo sul tallone. È la soluzione più comoda ma fai attenzione a scegliere dei salvapiede che abbiano questa banda SENZA silicone, poichè quest’ultimo può provocare allergie. Puoi trovare quest’informazione sull’etichetta.
Sconsigliamo vivamente l’uso di scarpe senza calze! Il piede va protetto, ed il logorio di giornate intense senza calze all’interno delle scarpe potrebbe creare diversi problemi.

calza salvapiede da uomo

Salvapiede in cotone con banda antiscivolo sul tallone: 2 paia a €5,10 su OfficineTessili

LE CALZE FANTASMINO DA UOMO

Le calze fantasmini  sono un accessorio sempre presente nei nostri cassetti, ma sono un capo difficile da abbinare. Per fantasmino si intende la calza che copre tutto il piede e arriva appena sotto la caviglia. È espressamente pensata per essere indossata in occasioni sportive, quindi sconsigliamo di indossarla con outfit formali poiché si intravede sempre sopra le scarpe.

CON COSA INDOSSARE I FANTASMINI

Noi ti consigliamo di indossarli solo con tenute sportive, in momenti di relax o d’estate con bermuda e sneakers.

NON INDOSSARE I FANTASMINI SE

Se stai partecipando ad un evento formale è fortemente sconsigliato indossare i fantasmini.
In generale non indossarli mai assieme a:

  • mocassini
  • abiti classici
  • completo da sera
  • scarpe classiche stringate
calze fantasmino kappa


Calze fantasmini sportivi KAPPA in filo di scozia: 3 paia a €6,00 su OfficineTessili

LE CALZE CORTE

Le calze corte sono quelle calze che arrivano fin sotto metà polpaccio; esse sono diventate estremamente di moda negli ultimi anni complice il fatto che al di fuori dell’Italia sono più apprezzate delle calze lunghe.
La calza corta da uomo è un accessorio molto versatile grazie alla grande varietà di stili e fantasie disponibili sul mercato; il tuo guardaroba gioverà della presenza di qualche paio di queste calze.

QUANDO INDOSSARE LE CALZE CORTE

Le calze corte vanno bene con outfit classici o anche casual e si prestano benissimo a spezzare con fantasie quali calze a pois, calze a righe, calze regimental, calze colorate un outfit altrimenti monotono.

CON COSA INDOSSARE LA CALZA CORTA

Se ben abbinata può essere indossata praticamente sempre per donare un tocco di colore a tutto l’outfit.
Come regola generale possiamo dirvi che stanno bene con:

  • jeans
  • chinos
  • pantaloni slim
  • sneakers
  • mocassini


Le calze corte uomo indossate, si abbinano perfettamente a questo outfit spezzato. Calze dal sito domenicomaggio

CON COSA NON INDOSSARE LA CALZA CORTA

Abbiamo detto che le calze corte stanno bene con tutto, ma la regola più importante è essere adeguati all’occasione. In questo caso ne facciamo più una questione di filato, quindi sconsigliamo di indossare la calza corta in cotone caldo in occasioni molto formali come cerimonie, in questo caso prefeririamo le calze corte in filo di Scozia.

calze corta uomo fantasia

Calze corta da uomo a fantasia in filo di scozia, ottima per l’estate a €4,90 su OfficineTessili

LE CALZE LUNGHE DA UOMO

Arriviamo infine alle calze lunghe, cioè quelle calze che arrivano fin sotto il ginocchio.
Molti le identificano con le calze invernali in filati caldi come la lana, oppure con le calze sportive, o ancora con le calze da lavoro.
Ma questa è in realtà la calza elegante da uomo per eccellenza; la  calza lunga in Filo di Scozia rappresenta l’Eleganza con la E maiuscola ed è tassativamente richiesta in occasioni formali. È sicuramente una calza da avere nel proprio cassetto, un classico imprescindibile specialmente nelle varianti più lussuose in cotone Filo di Scozia, un filato lavorato per essere fresco, leggero e brillante come la seta.

COME INDOSSARE LE CALZE LUNGHE IN FILO DI SCOZIA

Come per le calze corte, anche per le calze lunghe è molto importante sapere scegliere e abbinare i colori e le fantasie. Ancora una volta, è di fondamentale importanza saper valutare l’occasione.
Se indossi un abito scuro ad una cerimonia, la calza dev’essere della stessa tonalità di colore; se l’occasione è meno formale, puoi sfruttare l’eccentricità di alcune calze fantasia o calze particolari per giocare coi colori ed accentuare il tuo stile. Nulla vieta, soprattutto se piace l’originalità nell’abbigliamento, di provare abbinamenti più audaci come calzini uomo colorati con tinte ardite come il giallo, il rosso o il blu elettrico che siano anche calze monocolore. Lo stesso discorso vale anche per le fantasie: si potrebbe scegliere un disegno che richiami la cravatta.

COME INDOSSARE LE CALZE LUNGHE

Non c’è una vera e propria regola. Come le calze corte, anche le calze da uomo lunghe stanno bene con molti indumenti:

  • jeans
  • chinos
  • pantaloni sartoriali
  • scarpe stringate
  • sneakers
  • mocassini

Sicuramente le versioni non in filo di Scozia ma in cotone pettinato, lana o cashmere sono più indicate in inverno per avere piedi e gambe più caldi.

calze lunga uomo in filo di scozia

Calze lunga da uomo in filo di scozia, per uno stile classico, qui la proponiamo nella versione APPAIAFACILE a €3,90 su OfficineTessili

 

L’ULTIMA DRITTA PRIMA DI ANDARE

In questa piccola guida vi sono delle eccezioni o accorgimenti, ad esempio non abbiamo parlato della calza corta in spugna tornata di moda negli ultimi tempi e molto usata negli outfit sportivi e dai più giovani.
Ma ciò che più ci preme dirti, prima di lasciarti andare, è  che ognuno ha il suo modo di vivere la moda e che riuscire ad esprimere te stesso ed il tuo carattere è ciò che conta di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.